Dispensa Porcileddu | Medau Monti Nieddu - PERCORSO TREKKING

Condividiamo di seguito la scheda tecnica redatta dal Consorzio Costiera Sulcitana nel 2011, con la raccomandazione, verso i visitatori meno esperti, di fare attenzione in quanto nel corso degli anni i vecchi sentieri potrebbero essere diventati meno fruibili.

SCHEDA TECNICA DEL PERCORSO TREKKING
Percorrendo la strada statale 195 in direzione Pula, si prosegue fino al 25°km e si prende il bivio per Sarroch. Giunti nell'abitato si imbocca la strada pedemontana, prosecuzione di via San Giorgio che, dopo poco più di 3 km, si congiunge ed affianca il Rio di Monte Nieddu. 
Si prosegue costeggiando da vicino il corso d'acqua e attraversandolo in qualche punto. Dopo circa 2,5 km, si giunge ad un bivio, svoltando a sinistra, si risale per circa 4,5 km il Rio di Monti Nieddu fino alla dispensa di Porcileddu. Circa 200 metri dopo si incontra il secondo bivio e si svolta a destra. E, poco dopo un chilometro si arriva ad un'altra deviazione che, a sinistra, condurrà alla stazione forestale di Monte Nieddu (la strada è percorribile fino a qui anche in automobile). Il percorso continua in modo circolare in direzione est, attraverso un sentiero, che oltrepassa una fitta vegetazione; dopo circa due chilometri ripiega verso sud, riportandoci nella strada pedemontana, in direzione opposta, verso il Rio di Monti Nieddu.*
*Copyright Consorzio Costiera Sulcitana | Progetto: STL Karalis | Testi: Claudia Tuveri | Carte: Corrado Conca.

COME RAGGIUNGERE DISPENSA PORCILEDDU

Post popolari in questo blog

La Villa d'Orri: storia e caratteristiche dell'unica villa reale in Sardegna

La storia della famiglia Siotto a Sarroch

Is Animeddas & Su Mortu Mortu: la festa dei morti in Sardegna e ciò che resta della tradizione a Sarroch

S'Antiga Buttega de Sarroccu

La leggenda di Genniauri