La Torre del Diavolo - Sa Turri e su Scolliu
La Torre del Diavolo, conosciuta anche come "Sa turri e su scolliu" e in passato come "Sa Torritta", è la Torre Costiera del territorio di Sarroch, un gioiello del XVII secolo che svetta su un promontorio a picco sul mare tra Punta Zavorra e l'antico approdo di Porto Columbu. [ENGLISH VERSION]
Il monumento è una torre di avvistamento che si trova sul promontorio di punta Zavorra, nel golfo degli Angeli, in territorio di Sarroch.

La torre, costruita a 50 metri sul livello del mare con materiale di roccia vulcanica, andesite e fregi in arenaria calcarea, è di forma tronco-conica e fu edificata nel 1639 secondo la Carta di Francesco Vico. La struttura ha una volta a cupola con foro per accesso al terrazzo.
Il sito è facilmente raggiungibile percorrendo un cammino trekking immerso in una lussureggiante macchia mediterranea a picco sul mare, dal quale si gode di una visuale spettacolare sul Golfo degli Angeli e sull'intera fascia costiera verso Pula. Il sentiero si raggiunge percorrendo l'intera strada litoranea di Sa Punta.
Dalla Torre del Diavolo è facilmente visibile la Torre di San Macario e la Torre di Nora.