La storia della famiglia Siotto a Sarroch
La famiglia Siotto, appartenente all'alta borghesia cagliaritana, strinse i primi rapporti con Sarroch intorno agli anni quaranta dell'Ottocento, in seguito all'acquisto di alcuni terreni da parte di Giuseppe Siotto Pintor (1808-1855), insigne giurista, docente all'Università di Cagliari, deputato al Parlamento, intellettuale liberal-moderato e fratello di Giovanni, illustre letterato, storico e anch'egli deputato. di Luca Tolu LE ORIGINI. La famiglia Siotto proveniva da Orani, dove era riuscita a trarre profitto dal processo di inurbamento dei cavalieri e dei nobili oranesi, occupando importanti spazi politici ed economici. Fu alla fine del XVIII secolo che Giovanni Maria Siotto (1765-1822) si trasferì a Cagliari, formando il ramo dei Siotto Pintor grazie al matrimonio con la nobildonna Luigia Pintor Sirigu. A Cagliari Giovanni Maria portò avanti la professione legale. Fu il legale dei marchesi di Villamarina giudice aggiunto della Reale Udienza di Sard