"Gattò de mendula", un tipico dolce sarrocchese
In questo articolo parleremo de "Su Gattò", un tipico dolce sarrocchese e di tutta la Sardegna, conosciuto anche come "croccante sardo alle mandorle".
A Sarroch il mese di settembre non è soltanto il mese della festa patronale di Santa Vittoria, ma anche il periodo dell'anno in cui, con le mandorle fresche appena raccolte, si prepara un dolce tipico della Sardegna e del nostro territorio: "Su Gattò".
In alcune zone dell'isola si unisce al composto anche un cucchiaio di miele, a Sarroch invece gli ingredienti sono rigorosamente tre: mandorle, zucchero, limone.
Una variante (più faticosa) della ricetta prevede di versare nel tegame mandorle e zucchero contemporaneamente!
Ed ecco la ricetta tratta da RICETTE DI SARDEGNA:
INGREDIENTI
Mandorle - 1 kg
Zucchero - 1 kg
Limoni - 2
PREPARAZIONE
Preparate il piano di lavoro in marmo o legno cospargendolo di succo di limone. Tagliate le mandorle a fettine abbastanza sottili e tostatele al forno per qualche minuto. Caramellate lo zucchero in una pentola antiaderente a fuoco lento, mescolando in continuazione. Dopo che lo zucchero si è sciolto fino a diventare caramello, unire le mandorle un pò alla volta continuando a mescolare fino a quando il composto sarà ben amalgamato. Versare il composto nel piano di lavoro spremendoci sopra il succo di un limone, stenderlo con il mattarello e tagliarlo a rombi. Questo procedimento deve essere fatto molto velocemente perché lo zucchero caramellato si raffredda in fretta.
BUON APPETITO!