La storia della famiglia Siotto a Sarroch
La famiglia Siotto, appartenente all'alta borghesia cagliaritana, strinse i primi rapporti con
Sarroch intorno agli anni quaranta dell'Ottocento, in seguito all'acquisto di alcuni terreni da parte di
Giuseppe Siotto Pintor (1808-1855), insigne giurista, docente all'Università di Cagliari, deputato al Parlamento, intellettuale liberal-moderato e fratello di Giovanni, illustre letterato, storico e
anch'egli deputato.
di Luca Tolu
LE ORIGINI. La famiglia Siotto proveniva da Orani, dove era riuscita a trarre profitto dal processo di
inurbamento dei cavalieri e dei nobili oranesi, occupando importanti spazi politici ed economici.
Fu alla fine del XVIII secolo che Giovanni Maria Siotto (1765-1822) si trasferì a
Cagliari, formando il ramo dei Siotto Pintor grazie al matrimonio con la nobildonna Luigia
Pintor Sirigu. A Cagliari Giovanni Maria portò avanti la professione legale. Fu il legale dei marchesi di
Villamarina giudice aggiunto della Reale Udienza di Sardegna.
Nel 1826, grazie al suo impegno pubblico, ottenne dal Re Carlo Felice, il
cavalierato ereditario e il titolo di nobiltà.
Fu uno dei figli di Giovanni Maria, Giuseppe Maria Siotto Pintor
(1808-1855), sposato con Margherita Melis, avvocato, Professore Universitario e deputato, il capostipite del ramo che diede origine all'azienda agricola sita nel territorio di Sarroch.
Tra le leggende che aleggiano attorno alla storia di questa famiglia, interessante fu il racconto sulla presunta "fuga da Orani", il piccolo paese barbaricino originario della famiglia. Dall'importante opera di ricerca socioculturale scritta da Lucetta Scaraffia a fine anni sessanta "Trasformazione del territorio e stratificazione sociale di Sarroch", si apprende che "Don Siotto (Luigi, ndr) originario di Orani in provincia di Nuoro è venuto ad abitare a Sarroch nei primi anni del 900 [...] perché costretto a fuggire da là. Narrano infatti che i contadini di Orani, stanchi dei suoi metodi oppressivi, avessero circondato minacciosamente la sua casa ed egli fosse fuggito a Sarroch nascosto in un carro di fieno".
LA FAMIGLIA SIOTTO E SARROCH. L'incrocio dei Siotto con Sarroch avvenne.....
![]() |
Albero Genealogico del ramo familiare di Don Giuseppe Maria Siotto Pintor |
LA FAMIGLIA SIOTTO E SARROCH. L'incrocio dei Siotto con Sarroch avvenne.....