I 4 documenti che provano l'intitolazione al Vescovo di Suelli della Chiesa di San Giorgio
La Chiesa di San Giorgio è il più antico edificio di Sarroch, la cui intitolazione è stata in passato oggetto di dubbi. Ecco tutti gli elementi documentali finora emersi che testimoniano l'intitolazione della Chiesa al Vescovo cagliaritano.
![]() |
"Glorioso S.Jorge Obispo" nella pagina su "San Roque" nelle "Respuestas" del 1777. |
Nell'aprile del 2016, in occasione della riconsegna al culto della Chiesetta - in precedenza oggetto di un importante restauro terminato nel 2007 - nacque un dibattito sull'intitolazione del luogo di culto: era dedicato al San Giorgio megalomartire di origini anatoliche, oppure al "Sanctus Sardiniae" San Giorgio Vescovo di Suelli, originario di Stampace, evangelizzatore della "Civitates Barbariae" e venerato in tutta l'isola?
La Chiesa di San Giorgio durante la Festa in onore del Santo |
Il problema fu che tali evidenze, purtroppo, non furono rese pubbliche e oggetto di pubblico dibattito, incentivando indirettamente ulteriori speculazioni sulla reale intitolazione della Chiesa. Il lato ironico della vicenda è che suddetti documenti, in realtà, non avrebbero dovuto nemmeno essere cercati, giacché da diversi anni erano facilmente consultabili nel lavoro di Teresa Tinti "Dall'Antigori alla Saras, immagini di Sarroch". Un lavoro di grande interesse, purtroppo ormai fuori produzione e nemmeno disponibile nella Biblioteca Comunale.
LA VERSIONE INTEGRALE DELLA RICERCA SARA' DISPONIBILE IN UNA PROSSIMA PUBBLICAZIONE