Violetta Martis, una scrittrice sarrocchese

Quando passeggiamo per le vie del paese, generalmente non ci soffermiamo ad osservare solo l'architettura delle case, le strade e ciò che è possibile ammirare con i nostri occhi. Da questi luoghi emerge qualcosa di più, ricordi e memorie di comunità che ci toccano il cuore.

Diventa un arricchimento costante parlare e sentire le storie dei nostri concittadini di oggi e di ieri, che hanno vissuto in determinate vie del nostro paese, e in diversi periodi storici, lasciando un segno, un insegnamento e un ricordo costante ai familiari, conoscenti e amici.
Questo è quanto è capitato con lo scatto di Via Trieste, una delle vie del Centro storico del nostro paese. Una foto, pubblicata sulla nostra pagina Facebook, attraverso la quale abbiamo potuto sentire la storia di una persona speciale che ha vissuto in quel luogo. Stiamo parlando di Violetta Martis, nata a Sarroch il 10 Gennaio 1930 e venutaa mancare il 19 Novembre 1995. Moglie, madre devota e nonna affezionata ai propri nipoti che continuano a custodirne il ricordo.


Il dono speciale che questa donna sarrocchese aveva, era la passione per la scrittura. Violetta Martis aveva partecipato su Videolina al Programma di Filippini dove presentò il proprio Libro "Romantico Rosa: L'Ultimo Erede". Ottenne così una mozione particolare sull'Unione Sarda quale prima Autrice di romanzi rosa. Il titolo dell'articolo sull'Unione Sarda era "E' nata una stella", pubblicato a Luglio del 1992.


Ma Violetta, scrisse anche poesie, che la famiglia custodisce per mantenerne vivo il ricordo. Nel 1995, arrivò seconda al Premio Pirandello, con la poesia "Abbracciami". Questa poesia le era valsa un'onorificenza, una Medaglia che i familiari decisero di incastonare nella lapide insieme alla poesia.



Sono queste le meravigliose storie che ci piace condividere su Visit Sarroch, per conoscere non solo il territorio, ma anche i suoi cittadini.
Sarroch è sempre stato un bellissimo paese, da cui poi sono emerse grandi personalità con tante storie meritevoli di essere raccontate. Persone che vivono ancora in noi, Violetta Martis è una di queste. 

Si ringraziano Daniela Mura e tutti i familiari per la condivisione delle informazioni.

Post popolari in questo blog

La Villa d'Orri: storia e caratteristiche dell'unica villa reale in Sardegna

La storia della famiglia Siotto a Sarroch

Is Animeddas & Su Mortu Mortu: la festa dei morti in Sardegna e ciò che resta della tradizione a Sarroch

S'Antiga Buttega de Sarroccu

La leggenda di Genniauri