La ricetta della torta di ricotta
La ricotta è un prodotto caseario derivante da un processo di riutilizzo del siero di latte residuato da precedenti lavorazioni del formaggio, e proprio per questo motivo è uno degli ingredienti di base della cucina sarda. Per i nostri padri e per i nostri nonni era quella merenda per spezzare la fame, oppure spesso una vera e propria pietanza per arricchire un pasto. Nella ricetta di oggi vedremo come utilizzare la ricotta per preparare una squisita torta.
Ingredienti
300 g Ricotta fresca di pecora
300 g Farina 00
300 g Zucchero semolato
3 Uova
1 bustina Lievito per dolci
1 Limone la scorza grattugiata
Preparazione
Setacciate la farina con il lievito. Setacciate la ricotta in una ciotola e lavoratela brevemente con lo zucchero, la scorza grattugiata di limone e i tuorli (conservate gli albumi). Continuando a mescolare, unite poco per volta la farina con il lievito e, quando il composto è ben amalgamato, montate a neve gli albumi con un pizzico di sale.
Amalgamateli delicatamente al composto senza mescolare ma con un movimento dall'alto in basso.
Imburrate e infarinate una tortiera da 24 cm, versate il composto e infornate a 180° per 40 minuti.
Fate raffreddare la torta su una griglia e servitela spolverandola di zucchero a velo.