Immagine panoramica del centro abitato di Sarroch ai primi del 900
In anteprima su VISIT SARROCH pubblichiamo la versione in alta definizione di un'altra storica foto, scattata intorno agli anni dieci / venti del 900, che ritrae il paese dall'alto, probabilmente dalle colline che abbracciano l'attuale Parco Siotto.
Ingrandendo la foto è molto interessante seguire le antiche vie, trovare punti di riferimento con la Sarroch di oggi, cercando di capire cosa è cambiato e come poteva essere il paese allora.
I punti di riferimento da seguire sono sul lato destro dell'immagine la Piazza Municipio (oggi Piazza Repubblica) e la Chiesa di Santa Vittoria e il palazzo sede della Caserma dei Cavalleggeri (oggi Palazzo Municipale). Proseguendo nella Via Siotto troviamo la casa dell'ex Podestà Venanzio Fanti, tutt'ora presente, ma anche ad angolo con Via de Mesu Bidda (oggi Via Indipendenza) la storica Casa Mascia, oggi di proprietà del Comune. E questo è solo uno dei tracciati che possiamo percorrere con la nostra immaginazione...
Interessante sarebbe anche capire quale poteva essere l'antico Municipio che si trovava nella vecchia Via Massidda (oggi Via Azuni). Era ancora in piedi ai tempi di questa foto? Forse trattasi del grande edificio in alto a sinistra dell'immagine nell'area attorno all'odierna Via Azuni dove si trovava un tempo il Palazzo Comunale? Chissà..
Di sicuro tale immagine conferma il perimetro del centro abitato di allora, racchiuso nell'attuale centro storico più la Via Cagliari fino a Sa Ruxi. Il paese si fermava proprio nell'attuale Piazza Sa Ruxi da dove partivano campi agricoli e l'aperta campagna.
![]() |
La stessa foto, migliorata. |
Avete trovato altre curiosità e spunti di dibattito nell'immagine? Condivideteli con noi commentando la foto sui social network oppure scrivendoci a visitsarroch@gmail.com
Ringraziamo Agnese Cois per aver messo a disposizione la versione originale dell'immagine per la digitalizzazione.