VISIT SARROCH diventa Associazione Culturale

Nel mese di Agosto 2019 il progetto VISIT SARROCH si è costituito in "Assòtziu Culturali" per continuare e potenziare, attraverso la forza dello strumento associativo, le iniziative di promozione turistica e ricerca storico-culturale già in atto nel territorio.

Il nome scelto dal direttivo dell'Associazione è "VISIT SARROCH - Natùra, Istòria & Traditziònis": un nome che racchiude gli obbiettivi ambiziosi di un'iniziativa che vuole invitare non solo gli ipotetici visitatori a conoscere le meraviglie naturalistiche e le risorse culturali, storiche e archeologiche del paese, ma anche i residenti stessi, chiamati a prendere maggiore coscienza dell'antica storia e delle tradizioni del proprio abitato.
Identità e appartenenza sono due valori con significati fondamentali all'interno del progetto. Infatti, non è un caso che nello statuto e nell'atto costitutivo di VISIT SARROCH sia stato scelto - oltre a parte del nome in lingua sarda campidanese - l'appellativo di "Assòtziu Cultùrali". La storia e le tradizioni di Sarroch, negli intenti dell' "Assòtziu Cultùrali", possono e devono diventare quel patrimonio immateriale capace di ampliare l'offerta turistica e, al contempo, riavvicinare i sarrocchesi alle proprie radici di "appartenentzia".
Dagli spettacolari paesaggi montani all'impressionante presenza di siti nuragici è davvero ricco il patrimonio materiale di risorse con potenzialità turistica dalle quali poter attingere per costruire un'immagine equilibrata del paese. 
Occorre combattere il semplicismo di un frettoloso binomio Sarroch = Raffineria che non rende onore alla vastità di un territorio che ha tanto da offrire. In aggiunta, al di là delle risorse turistiche in senso stretto, Sarroch è custode di un'importante patrimonio immateriale di saperi, storie e identità capaci di dare valore aggiunto alla promozione turistica. Dai secoli di devozione al Cammino di Sant'Efisio fino alla suggestiva storia della genesi antica e moderna dell'abitato, la comunità di Sarroch è la risultante di secoli di tradizioni da preservare e promuovere.
In parole povere, nato come sito internet che agisce sulle autostrade del web e dei social network, VISIT SARROCH avrà anche una struttura che renderà possibile il passaggio dal virtuale al reale con l'organizzazione di appuntamenti ed iniziative mirate a promuovere il territorio e riscoprirne l'antico patrimonio identitario.

Post popolari in questo blog

La Villa d'Orri: storia e caratteristiche dell'unica villa reale in Sardegna

La storia della famiglia Siotto a Sarroch

Is Animeddas & Su Mortu Mortu: la festa dei morti in Sardegna e ciò che resta della tradizione a Sarroch

S'Antiga Buttega de Sarroccu

La leggenda di Genniauri