Programma dei festeggiamenti in onore di Sant'Antonio e San Sebastiano 2021

Anche quest'anno Sarroch - su iniziativa dell'Assòtziu Culturali "VISIT SARROCH - Natùra, Istòria & Traditziònis" insieme alla Parrocchia di Santa Vittoria e al Comune di Sarroch - ritorna a festeggiare Sant'Antonio e, per la prima volta dopo tanti anni, anche San Sebastiano.


Il 2020 fu l'anno della grande riscoperta, dopo oltre sessant'anni, della tradizione de "Santu Antoni" con l'accensione de "Su Fogadoni" in Piazza, quest'anno sarà invece l'anno del proseguo del voto della comunità sarrocchese, nonostante la particolare situazione dovuta alla pandemia.
Le restrizioni anti covid impediscono di celebrare una festa come quella del 2020, ma nonostante tutto non si è avuto alcun dubbio nel proseguire anche per il 2021 nella grande riscoperta di una festa così sentita e forte nella memoria storica del paese.
Oltre alla celebrazione per Sant'Antonio, si è deciso di riscoprire anche un'altra festa quasi "gemella" che veniva celebrata poco dopo: quella di San Sebastiano, che Sarroch ha sempre festeggiato, come dimostra la meravigliosa statua linnea che custodisce la Parrocchia di Santa Vittoria.

Il doppio appuntamento è quindi per il 17 ed il 20 Gennaio 2020. 
Ecco il programma e la locandina:

- Domenica 17 Gennaio 2021, festa di Sant'Antonio
Appuntamento direttamente in Chiesa Grande, che aprirà le porte ai fedeli a partire dalle ore 17:00 (inizio della celebrazione dalle 17:15).
La Santa Messa sarà arricchita dai Suonatori Tore Agus (Launeddas & Organetto) e Matteo Muscas (Launeddas), dalla partecipazione dell'Associazione Culturale Santa Vittoria, dal Gruppo Folk Sciarak e dalla tradizionale benedizione dei simboli della Festa.
Diretta streaming sulle pagine facebook di VISIT SARROCH e della Parrocchia di Santa Vittoria.

- Mercoledì 20 Gennaio 2021, ore 18:00, celebrazione della Santa Messa in onore di San Sebastiano.


Per entrambi gli appuntamenti si consiglia ai partecipanti di recarsi in Chiesa negli orari stabiliti, al fine di evitare di non trovare posto o generare assembramenti.
Ricordiamo che l'ingresso nella Chiesa Grande di Santa Vittoria, a causa delle norme anti covid, è contingentato al numero massimo di 110 postazioni.

Post popolari in questo blog

La Villa d'Orri: storia e caratteristiche dell'unica villa reale in Sardegna

La storia della famiglia Siotto a Sarroch

Is Animeddas & Su Mortu Mortu: la festa dei morti in Sardegna e ciò che resta della tradizione a Sarroch

S'Antiga Buttega de Sarroccu

La leggenda di Genniauri