Cartografie storiche di Sardegna dal 1554 alla fine del XVIII secolo
Pubblichiamo le mappe dell'isola di Sardegna nelle quali, fin dal XVI secolo, troviamo indicato il toponimo di Sarroch.
È di grande interesse evidenziare che, nonostante nel cinquecento l'abitato di Sarroch fosse considerato "spopolato" dal Fara, il nome era comunque ben presente nelle mappe dell'epoca. Ciò potrebbe essere spiegato dal fatto che il ricordo dell'antico Villaggio del 1300 era ancora forte nel territorio, tanto da resistere nel tempo fino alla rifondazione dello stesso a cavallo del 1700.
Proseguendo cronologicamente nell'analisi delle cartografie, troviamo anche altri toponimi rimasti fino ai giorni nostri: Antigori, Portu Muvoni, Punta Zavorra, Porto Columbu e Perd'e Sali.
Mappa di Mathias Quad del 1592.
Mappa di Mercator Gerardus (Gerardo Kremer) del 1554.