"Sa Festa de Santu Antoni": genesi della rinascita di un'antica tradizione

Il culmine dell'impegno dell'Assòtziu Culturali "VISIT SARROCH - Natùra, Istòria & Traditziònis" a favore della riscoperta delle antiche tradizioni sarrocchesi si è avuto nel Gennaio 2020, quando dopo più di sessant’anni, in uno storico evento coronato da un'ampia partecipazione popolare, è stato riacceso “su fogadoni in Pratz’e Cresia” e distribuito “su pan’e saba” benedetto nell’ambito della storica “Festa de Santu Antoni”.




Dalle interviste alle memorie storiche locali alla realizzazione pratica, dalla ricerca storica alla fattiva riproposizione: il 17 Gennaio 2020 è stato ricostruito un fondamentale tassello dell'identità sarrocchese coinvolgendo aziende del territorio, istituzioni e associazioni in uno straordinario momento comunitario.
Ecco tutto il percorso che l'Assòtziu Culturali "VISIT SARROCH - Natùra, Istòria & Traditziònis" ha iniziato e portato a termine per "Sa Festa de Santu Antoni":

RICERCA STORICA
Le antiche feste di Santu Antoni e Santu Srebestianu nella memoria storica di Sarroch

IL CONVEGNO
Sabato 14 Dicembre ore 19 incontro sulla Festa di Sant'Antonio

IL LANCIO DELL'INIZIATIVA
Perchè riaccendere un fuoco?

L'ORGANIZZAZIONE
Il 17 Gennaio "Sa Festa de Santu Antoni": ecco la locandina completa

IL COMUNICATO STAMPA
Dopo più di sessant'anni Sarroch torna a festeggiare Sant'Antonio Abate

FOTO E VIDEO DALLA FESTA
"Su fogadoni sarrocchesu de Santu Antoni": video dalla Festa
Ricordi da "Sa Festa de Santu Antoni" 2020

Post popolari in questo blog

La Villa d'Orri: storia e caratteristiche dell'unica villa reale in Sardegna

La storia della famiglia Siotto a Sarroch

Is Animeddas & Su Mortu Mortu: la festa dei morti in Sardegna e ciò che resta della tradizione a Sarroch

S'Antiga Buttega de Sarroccu

La leggenda di Genniauri